25 aprile 1945 – 25 aprile 2015


Per il settantesimo anniversario della Liberazione, a ridosso del 25 aprile La Grande Fabbrica delle Parole, farà due laboratori molto speciali nella sua sede, l’Ex Fornace in Alzaia Naviglio Pavese.

Primo laboratorio | Venerdì 24 aprile

Maria Anna Margiotti, detta Mariolina, nel 1945 aveva circa 12 anni. Abitava a Milano, e in quel periodo frequentava la scuola media. Mariolina ha conservato i quaderni di scuola di quel periodo.

Ed è a partire dalla sua vivida testimonianza che La Grande Fabbrica delle Parole, in collaborazione con Quaderni Aperti, ha pensato di organizzare un laboratorio molto speciale: l’incontro dei bambini della scuola San Paolino con la signora Mariolina.

L’incontro sarà un’occasione per i bambini, che potranno entrare in contatto diretto con la persona che li condurrà, attraverso i propri quaderni, nella Milano del 1945, ed anche per Mariolina, che per un giorno tornerà bambina.

mariolina-1

Secondo laboratorio | Martedì 28 aprile

Per celebrare il settantesimo della Liberazione, ANPI – provincia di Milano ha organizzato al piano terra dell’ex Fornace, la mostra di Giandante X, pittore, scultore, architetto, poeta e soprattutto partigiano. La mostra è visitabile dal 15 aprile al 30 aprile 2015.

Martedì 28 aprile, ispirati dalle opere di Giandante X, i bambini della classe V A della scuola primaria Vespri Siciliani con l’aiuto dei tutor volontari della Grande Fabbrica delle Parole, cercheranno e racconteranno le storie che si celano nei quadri.

L’idea di fondo è che, attraverso la scrittura e la metodologia inclusiva del laboratorio, i bambini imparino che anche i quadri, come i luoghi che li contengono, sono spazi da abitare e in cui sentirsi a casa.

Un modo per incontrare la storia attraverso le immagini. Perché l’arte sia accessibile a tutti, nessuno escluso.

Giandante X

 

,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *