Alcide Pierantozzi


Alcìde Pierantozzi è nato a San Benedetto del Tronto nel 1985, ma è cresciuto in Abruzzo in compagnia dei suoi nonni. Ha studiato filosofia all’Università Cattolica di Milano e successivamente con Emanuele Severino.

Ha esordito a 19 anni con il romanzo Unoindiviso, caso editoriale nel 2006, cui sono seguiti altri due titoli per Rizzoli, suo editore dal 2008. Tra le sue collaborazioni si ricordano il Corriere della Sera, Rolling Stone e L’Indice.

alcide.pierantozzi

BIBLIOGRAFIA
Unoindiviso [Hacca, 2006]
L’Uomo e il suo amore [Rizzoli, 2008]
Ivan il terribile [Rizzoli, 2012]
Unoindiviso – graphic novel [Tunué, 2013]

HANNO DETTO DI LUI
“Un romanzo straordinario, di quelli crudi e violenti che sono la mia passione” [Giorgio Faletti, su “Unoindiviso”]

“‘Unoindiviso’ è un esordio straordinario. Un’opera che ha una qualità pericolosamente definitiva” [Marcello Fois, su “Unoindiviso”]

“Contiene pagine bellissime, cose bellissime. Con la convinzione che si sentirà molto parlare di questo autore” [Emanuele Severino, su “L’uomo e il suo amore”]

“Questo ragazzo, che sembra Bob Dylan, è un giardino. Anzi, un magnifico orto” [Ermanno Olmi]

“Ha aperto nuovi orizzonti alla narrazione italiana degli ultimi anni. Alcìde Pierantozzi è la promessa già mantenuta della nostra letteratura” [Giuseppe Genna]

“Un libro vero, uno dei pochi libri veri scritti in Italia negli ultimi anni” [Marco Missiroli, su “Ivan il terribile”]

“Ivan il terribile è libro in presa diretta su reame televisivo e adolescenza… la tv overemotional si insinua a tutti i livelli della narrazione: le tonalità emotive alte e scomposte, il senso del dramma pompato a forza. Il ritmo frenetico dato dall’alternarsi dei punti di vista, rafforzato da capitoli brevi che culminano in climax sfiancanti e che tengono il lettore in sospeso come per assicurarsi il suo ritorno dopo la pausa pubblicitaria. È forte questo muoversi nella terra sconosciuta dell’adolescenza usando modelli finzionali pop” [Aldo Grasso, da “Storie e culture della televisione italiana”, Mondadori]

“Alcìde Pierantozzi confeziona un romanzo crudo, autentico e moderno su sentieri di crescita accidentati, famiglie in avaria, giovani che lottano per trovarsi” [Carlotta Vissani, D – la Repubblica]

LINK
Facebook

PROSSIMAMENTE
È prevista nel 2015 la pubblicazione del suo nuovo romanzo, un thriller sulla magistratura. Sta inoltre lavorando a un libro su Chernobyl in vista del trentennale dalla tragedia.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *