L’evento, patrocinato da Municipio 6 , comprende due laboratori per bambine e bambini e una mostra, organizzati in collaborazione con Museo del Novecento e SONG – Sistema in Lombardia.
Di seguito gli appuntamenti:
Le parole del Futuro – laboratorio
Quando: Sabato 20 novembre, h. 10.15 – 11.15, presso la sede de La Grande Fabbrica delle Parole, Ex Fornace.
Cercheremo e trasformeremo in musica parole di futuro in collaborazione con SONG – Sistema in Lombardia.
Alle 11.15 legheremo le parole a dei palloncini e le faremo volare in concomitanza con l’inaugurazione della mostra “Diamo voce alle bambine e ai bambini”.
La partecipazione è gratuita e aperta alle bambine e ai bambini tra i 6 ei 10 anni , con un massimo di 10 partecipanti.
Iscrizione obbligatoria a: leonardo@
Quando: Sabato 20 novembre h. 11.15, pressola sede de La Grande Fabbrica delle Parole, Ex Fornace, Alzaia Naviglio Pavese 16.La mostra nasce dal progetto “Diamo Voce ai Bambini – le bambine ei bambini raccontano la scuola ai tempi del Covid – 19” realizzato con Fondazione De Agostini.
Per l’occasione, lanceremo verso il cielo parole di futuro, accompagnati dal coro di SONG – Sistema in Lombardia.
La mostra proseguirà sabato 20 novembre h.11.30-13 | 15-19 e domenica 21 h. 10.30-12.30 | 15-19.
Quando: Domenica 21 novembre, h. 10.30 – 12.30, presso il Museo del NovecentoIl laboratorio unisce arte e scrittura attraverso un percorso narrativo nel museo. Bambini e bambine sono invitati a scrivere le storie nascoste dietro i quadri, facendole diventare un vero e proprio libro.
La partecipazione è aperta ai bambini e alle bambine tra i 7 e gli 11 anni, con un massimo di 10 partecipanti e con prenotazione obbligatoria a: info@
Per i genitori dei bambini partecipanti è prevista una visita guidata del museo con Ad Artem .
Sia il laboratorio che la visita guidata saranno tradotti in LIS grazie al sostegno di Fondazione Pio Istituto dei Sordi.
Per tutti gli appuntamenti è necessario il Green Pass.
Vi aspettiamo! Non mancate!
La Grande Fabbrica delle Parole