Categoria: Biografie scrittori

  • Gabriele Dadati

      Gabriele Dadati (Piacenza, 1982) ha pubblicato “Sorvegliato dai fantasmi” (peQuod, 2006; Barbera, 2008), finalista come Libro dell’anno per Fahrenheit di Radio 3 Rai, “Il libro nero del mondo” (Gaffi, 2009) e “Piccolo testamento” (Laurana, 2011), presentato al Premio Strega 2012. Nel 2009 ha rappresentato l’Italia nel progetto Scritture Giovani di Festivaletteratura di Mantova. Il suo ultimo romanzo è “Per rivedere te” (Barney, 2014).…

  • Annarita Briganti

    Annarita Briganti, Giornalista culturale, scrittrice e blogger.  Scrive di Cultura e molto altro su Repubblica e Donna Moderna, dove ha anche un blog. Si occupa di qualsiasi cosa abbia a che fare con la letteratura. È l’autrice di Non chiedermi come sei nata (Cairo), il suo primo libro, che sta portando in giro per l’Italia e…

  • Alcide Pierantozzi

    Alcìde Pierantozzi è nato a San Benedetto del Tronto nel 1985, ma è cresciuto in Abruzzo in compagnia dei suoi nonni. Ha studiato filosofia all’Università Cattolica di Milano e successivamente con Emanuele Severino. Ha esordito a 19 anni con il romanzo Unoindiviso, caso editoriale nel 2006, cui sono seguiti altri due titoli per Rizzoli, suo editore…

  • Laura Lombardi

    . Sono nata nel 1962 e ho un’unica adorata figlia, di 13 anni. Con Susanna Francalanci ho scritto alcuni libri per ragazzi pubblicati dall’editore Vallardi (serie Detective alla prova) e più recentemente il giallo ‘Titoli di coda’, per Eclissi editrice. Per parecchi anni ho lavorato come autrice televisiva, soprattutto in Rai, soprattutto con la vecchia RaiTre.…

  • Davide Musso

    Davide Musso è nato a Milano nel 1974, giornalista professionista, lavora come editor a Terre di mezzo. Ha pubblicato il reportage dall’Ecuador Bananeros (2004), il libro-inchiesta Io boicotto Nestlé (con Miriam Giovanzana, 2005) e il libro di interviste Voglio fare lo scrittore (2007).   Nel 2007 ha esordito nella narrativa con la raccolta di racconti Vita di traverso, finalista al Premio Tondelli 2009. Un suo…

  • Tiziana Cera Rosco

      Tiziana Cera Rosco nasce a Milano nel ’73, dove ora vive, ma continua a crescere nel Parco Nazionale D’Abruzzo. Poetessa, fotografa, installatrice, lavora nei campi dell’ideazione e conduce laboratori di Umanesimo dal 2006. E’ fondatore di Cuoreinverso ( piccola non editrice di libretti fatti a mano), di Cinquemiglia ( un ciclo di incontri, concerti…

  • Ilaria Bernardini

      Ilaria Bernardini, nata nel 1977 a Milano, è laureata in Filosofia con una tesi che è un’intervista lunga un anno ad Alda Merini. Scrive sceneggiature per il cinema e la televisione.  Scrive per le riviste “Amica”, “GQ”. Fa la speaker ed è stata co-autore del programma Very Victoria su Mtv e Victor Victoria su la7.…

  • Laura Pezzino

    Laura Pezzino, giornalista, romagnola, classe 1978. Da nove anni lavora a Vanity Fair, prima nella sezione spettacoli e ora in quella personaggi e gossip. Da bambina, invece che giocare ai tegamini con sua sorella restava in camera a leggere. Ha una grande passione, la letteratura, specialmente americana (nella prossima vita vuole essere Alice Munro). L’8…

  • Gigi Gherzi

    Gigi Gherzi nasce a Milano nel 1955. Inizia la sua attività teatrale negli anni 1974-1977 all’interno del movimento dei teatri di base.. Nel 1989 incontra Roberto Corona e Monica Mattioli con cui forma la compagnia Corona-Gherzi–Mattioli con cui realizza come regista e autore Arbol (1989) vincitore del Premio Scenario 1989, Ari-Ari(1993), vincitore del Premio ETI-Stregagatto 1994, Periferico…

  • Sara Loffredi

    Sara Loffredi, nata a Milano nel settembre del 1978, lavora come editor per Giuffrè. Nel 2009 il suo racconto Non dire falsa testimonianza vince Subway letteratura e viene distribuito nel circuito metropolitano di Milano, Roma, Napoli e altre 12 città italiane. L’antologia realizzata nel 2011 per l’ottantesimo di ATM Milano contiene il suo racconto Come fosse vero, realizzato…