Chicca Gagliardo


 

 

Chicca Gagliardo, laureata in lettere antiche, ha esordito con il libro di racconti Nell’aldilà dei pesci. Cronache di donne stregate (Ponte alle Grazie, 2006), dando vita a un originale stile visionario che mette in luce lati nascosti della realtà. Dal libro sono nati la mostra Immagini dall’aldilà dei pesci al Mart di Rovereto, con i quadri, le foto e i video di otto artisti ispirati ai suoi personaggi, e il corto Nell’aldilà di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, presentato nel 2008 alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro.
Nel romanzo Lo sguardo dell’ombra (Ponte alle Grazie, 2008) racconta chi sono, come vivono, cosa pensano le nostre ombre che da sempre affascinano artisti, filosofi, psicoanalisti, offrendo al lettore il primo illuminante trattato letterario di ombrologia. La protagonista del romanzo, un’ombra che vaga, diventa l’ombra di un poeta nel monologo scritto per l’antologia Mappe sulla pelle (editpress, 2012).

chicca gagliardo
Con le fotografie di Massimiliano Tappari ha pubblicato Gli occhi degli alberi (Ponte alle Grazie, 2010), racconto cosmologico diviso in voci enciclopediche. Dal libro sono nate le passeggiate letterarie che, partendo dal Festivaletteratura di Mantova, hanno coinvolto con successo il pubblico di diverse città. Con l’artista Manuela Carrano ha fatto Il libro delle piante perdute (opera in tessuto, 2012). Per il Festivaletteratura di Mantova dal 2007 conduce Scritture Giovani, lo spazio dedicato alla nuova narrativa europea.
Ha ideato e cura www.hounlibrointesta.it importante e seguitissimo sito letterario che unisce diversi punti di vista sul mondo dei libri, a cui collaborano scrittori, librai, editor, agenti letterari, poeti, illustratori.