Cosa resterà degli anni '80?


Be’, ad esempio, restano i quaderni di scuola. Quelli che un bambino di ieri, Marco, ha letto ai bambini di oggi qualche settimana fa durante uno dei laboratori didattici che La Grande Fabbrica delle Parole ha progettato con Quaderni Aperti: attraverso i quadernini, raccolti e digitalizzati da Quaderni Aperti, i bambini hanno prima letto i temi di scuola delle elementari degli anni ’80, poi hanno incontrato il Marco di oggi, a cui hanno potuto rivolgere tutte le domande che avevano in mente.

 

sdr

Narratore: “Sapete qualcosa degli anni Ottanta?”
Bimbo: “Che si ballava!”
Un altro bimbo: “Non c’era la tv”.
Bimba: “Ma no, c’era! Ma era in bianco e nero…”

dav

“Ieri notte ho sentito un rumore, sono uscito e ho visto una macchina del tempo. Sono entrato e dopo pochi minuti mi sono ritrovato in una casa, dove c’era un bambino di nome Marco Mancuso che preparava lo zaino e andò subito a dormire. Il giorno dopo io lo seguii mentre andava a scuola a piedi; in seguito si mise la divisa e iniziò la lezione della materia che Marco odiava di più. Durante la lezione Marco si stava per addormentare ma all’improvviso arrivò in versione gigante il signore del MONOPOLY che prese me e Marco. E ci ha portato a MONOPOLY dove c’erano nuvole di MONEY da cui hanno iniziato a cadere case e ville… ma poi la base del gioco si aprì e noi ci ritrovammo nella sua casa. Andammo a dormire e si sentivano gli scricchiolii del parquet e poi i gatti di Marco si addormentarono. Da lì in poi Marco scioperò tutte le sue paure”.
Adrian, 9 anni

La Grande Fabbrica delle Parole è un laboratorio gratuito di scrittura creativa per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, primo in Italia a ispirarsi al modello 826 Valencia, scuola di scrittura no-profit creata dallo scrittore Dave Eggers e dall’educatrice Ninive Calegari. Dal 2009 a oggi più di 5000 bambini hanno partecipato gratuitamente ai nostri laboratori. Sostienici, donando il tuo 5×1000.

, ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *