Per un paradosso temporale che solo alle storie è concesso, in questi giorni i bambini di oggi hanno incontrato i bambini di ieri, grazie ai laboratori didattici che La Grande Fabbrica delle Parole ha progettato con Quaderni Aperti. Attraverso i quadernini, raccolti e digitalizzati da Quaderni Aperti, i bambini hanno prima letto i temi di scuola delle elementari degli anni ’40 e ’60 poi hanno incontrato gli ex-bimbi, a cui hanno potuto rivolgere tutte le domande che avevano in mente, come, ad esempio…
“Ma tu ti facevi i selfie con gli animali quando andavi allo zoo di Porta Venezia?”
“Sei nata nell’epoca dei fiorini o delle lire?”
“Ma hai capito che hai sbagliato a tifare Milan?”
È stato un modo speciale per poter rivivere la storia del Novecento, attraverso le parole e i quaderni di bimbi delle elementari ora un po’… cresciuti.
Parte del materiale è ora in mostra: fino al 9 dicembre, in Ex Fornace, è possibile leggere e guardare “I quadernini di Milano“. E sabato 5 dicembre parteciperemo anche noi alla visita guidata. Vi aspettiamo!
5 dicembre 2015
I quadernini di Milano
Ex Fornace di via Gola
Alzaia Naviglio Pavese 16
alle 15.00
per bambini 8+, accompagnati
(attività gratuita, prenotazione obbligatoria)
Per info e iscrizioni, qui.