Mappe narrative dei territori quotidiani – Formazione gratuita a cura de La Grande Fabbrica delle Parole per Sfide – La scuola di tutti
La strada percorsa ogni giorno da casa a scuola racchiude un tesoro di storie ed esperienze che possono essere raccontate attraverso la scrittura, e non solo.
Come farlo?
Con quali strumenti?
Cosa significa vedere il territorio con gli occhi dei bambini?
Francesca Frediani, responsabile de La Grande Fabbrica delle Parole, fornisce spunti e strumenti da utilizzare in classe per far emergere lo sguardo dei bambini a partire dai luoghi che per loro sono significativi, e per costruire mappe insolite e preziose del territorio.
L’incontro nasce dall’esperienza di “Andata/Ritorno – I bambini raccontano Milano”, progetto di mappatura del territorio milanese a partire dal punto di vista dei bambini in collaborazione con Fondazione De Agostini.
La formazione è gratuita (i posti sono limitati, vale l’ordine di iscrizione) e dà crediti formativi.
Per prenotazioni https://www.officinescuola.it/eventi/login/login.php
Per consultare l’intero programma
https://www.sfide-lascuoladitutti.it/programma-2020