A La Grande Fabbrica delle Parole i bambini dai 6 anni in su scoprono che i libri sono spazi bellissimi da abitare, accoglienti per i loro pensieri e per le loro emozioni, e che leggendoli si semina futuro. Prendono in mano le storie e le fanno proprie, scoprono che dietro a ogni libro c’è uno scrittore in carne e ossa, con cui si può parlare degli ingredienti segreti che fanno buone le storie. Ma quando nasce l’amore per i libri?
Il contributo di Francesca Frediani, responsabile de La Grande Fabbrica delle Parole.
A Sofia che sta per nascere ho letto molte cose. Apro il libro, lo appoggio sulla pancia e le racconto le storie che amo. Le parole non le capisce ancora, ma sono sicura che sente tutto il resto, tutto quello che il testo mi suscita. Si crea uno spazio magico, solo mio e suo, tra il suono della mia voce e lei che ascolta al di qua della mia pelle.
Le ho letto spesso la poesia “Libertà”, di Paul Éluard, perché mi risuona nel profondo e so che ora vibra anche dentro di lei.
Ma si può leggere qualunque cosa, ai bambini nella pancia. Ricette, gialli, filastrocche, poesie, tomi pesantissimi, purché a voi risuonino. Elena, ad esempio, ha cercato per Tommaso libri per bambini che gli raccontassero il mondo che avrebbe conosciuto. Andrea e Claudia, tra l’ottavo e il nono mese di gravidanza, hanno letto a Frida “Siddharta” di Herman Hesse a puntate.
La lettura è un rito di intimità che nasce prima che nascano i bambini e li accompagna una volta nati.
Se vi va di provare, se avete già provato, e volete condividere con noi questa occasione di bellezza mandateci una vostra fotografia mentre leggete alla pancia e se volete, aggiungete il racconto della vostra esperienza, scrivendo a info@grandefabbricadelleparole.it. La pubblicheremo sul nostro sito e sui nostri social network, sperando di contagiare tante future mamme e tanti futuri papà!
Francesca Frediani e Sofia
La foto è di Marina Alessi, in mostra qui.
E questo è il suo bellissimo sito.
E se volete approfondire, vi segnaliamo la nostra rubrica L’amore per i libri nasce prima – letture da 0 a 3 anni e il progetto Nati per leggere.
La Grande Fabbrica delle Parole è un laboratorio gratuito di scrittura creativa per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, primo in Italia a ispirarsi al modello 826 Valencia, scuola di scrittura no-profit creata dallo scrittore Dave Eggers e dall’educatrice Ninive Calegari. Dal 2009 a oggi più di 5000 bambini hanno partecipato gratuitamente ai nostri laboratori.