L’anno scorso abbiamo lavorato tanto sulle barriere, quei muri resistenti che a volte tagliano fuori cose importanti: luoghi, incontri, possibilità.
A volte i bambini vedono le cose da un altro punto di vista: dove noi vediamo muri, loro spalancano una porta. Così, lo scorso 17 dicembre, abbiamo partecipato alla grande festa in via Gola, a pochi passi dalla nostra sede, l’Ex Fornace, insieme ai nostri amici di Spazio Aperto Servizi (ve ne avevamo parlato qui), sperimentando un laboratorio sulla città, sui confini e le scoperte sotto casa.
I bambini hanno disegnato una grande mappa della loro via da regalare al quartiere. Dentro c’erano le loro case tutte colorate, alberi e grandi pupazzi di neve. Poi Nabel ci ha messo il Duomo e lo stadio. E quando gli abbiamo chiesto perché, ci ha guardati scuotendo la testa, si è stretto nelle spalle e ha risposto: ma perché Milano è in via Gola!
La Grande Fabbrica delle Parole è un laboratorio gratuito di scrittura creativa per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, primo in Italia a ispirarsi al modello 826 Valencia, scuola di scrittura no-profit creata dallo scrittore Dave Eggers e dall’educatrice Ninive Calegari. Dal 2009 a oggi più di 6000 bambini hanno partecipato gratuitamente ai nostri laboratori. Sostienici, qui.