-
L'amore per i libri nasce prima. Letture da 0 a 3 anni
A La Grande Fabbrica delle Parole i bambini dai 6 anni in su scoprono che i libri sono spazi bellissimi da abitare, accoglienti per i loro pensieri e per le loro emozioni, e che leggendoli si semina futuro. Prendono in mano le storie e le fanno proprie, scoprono che dietro a ogni libro c’è uno […]
-
Peppino l'Orsetto Gommoso
Peppino si svegliò all’improvviso, trafelato, come se non si fosse svegliato mai prima di allora. Si sentiva sudato. Appiccicoso avrebbe detto. Aprì gli occhi ma era tutto buio. C’era solo un grandissimo rumore, come quello di una cascata, e un fortissimo odore acido. Peppino era un orsetto Haribo e in quanto tale non sapeva molto […]
-
Lo scrittore si racconta: Gigi Gherzi
Qui di seguito l’intervista che gli alunni della IE dell’istituto Galvani hanno fatto allo scrittore e regista teatrale Gigi Gherzi. Gigi Gherzi: «Cosa vi è sembrato più difficile nello scrivere una storia?» Alunni: «Andare avanti!» Gigi Gherzi: «A me succede sempre perché se uno ha tante idee in testa, non sempre riesce a ordinarle. […]
-
La bellissima lettera della Scuola Rinnovata Pizzigoni alla Grande Fabbrica delle Parole
A Gennaio siamo stati molto felici di avere ai nostri laboratori gli alunni della scuola primaria Rinnovata Pizzigoni. Pubblichiamo qui di seguito la testimonianza delle insegnanti, che ringraziamo per le bellissime parole. Gent.mi operatori de La Grande Fabbrica delle Parole, Siamo un gruppo di insegnanti di classi prime della Scuola Primaria Rinnovata Pizzigoni e […]
-
Terre di mezzo – street magazine
Dal punto di vista dei bambini: ogni mese la rubrica de La Grande Fabbrica delle Parole, pubblicata su Terre di mezzo – street magazine. Giorgio Fontana racconta il laboratorio – Leggi l’articolo di aprile L’immaginario dei bambini – Leggi l’articolo di maggio Giochiamo con le rime – Leggi l’articolo di giugno-luglio Quest’anno il viaggio continua […]
-
Sulla spiaggia di mondi senza fine
I bambini s’incontrano sulla spiaggia di mondi senza fine. Su di loro l’infinito cielo è silenzioso, l’acqua s’increspa. Con grida e danze s’incontrano i bambini sulla spiaggia di mondi senza fine. Fanno castelli di sabbia e giocano con vuote conchiglie. Con foglie secche intessono barchette e sorridendo le fanno galleggiare sull’immensa distesa del mare. I […]
-
Filastrocca
Fatti fitti di fate e fattucchiere. Immagini di maghi e magie. Storie d’orride streghe. Memorie d’ori neri. Episodi d’odio. Voci di covi. Idee di dei. Favole. Fiabe. Fole. Noi. Io. (da Roberto Piumini, “C’era un bambino profumato di latte”) Illustrazione di Désirée Gedda.
-
Giulia Gubbiotti
Volete conoscere meglio i volontari de La Grande Fabbrica delle Parole? Giulia si definisce una “tuttofare freelance”, insaziabilmente curiosa, osservatrice e social per natura. Ha studiato educazione degli adulti, ma preferisce divertirsi coi più piccoli: dalla passione per la lettura e i libri, combinate con la fantasia, nascono spesso cose belle! “I laboratori de […]
-
Michele D'Ignazio
Michele D’Ignazio è nato a Cosenza nel 1984. È coautore del Dizionario per un lavoro da matti (Ancora del Mediterraneo, 2010). Un suo racconto, Sdjsak, è apparso nella raccolta Aspiranti scrittori (Terre di mezzo editore, 2010), mentre Scioperare al rovescio è stato pubblicato su Granta Italia nel 2011. Nel 2012 esce Storia di una matita per Rizzoli. È […]
-
La bambina che parlava ai cani
Metti una mattina al laboratorio lo scrittore Giorgio Fontana, l’illustratrice Désirée Gedda e la fantasia di venti bambini… C’era una volta una bambina di nome Piuri Fiore che sapeva parlare con i cani malati. Viaggiava spesso, passando dal prato di un castello all’ospedale dove li curava. Il suo più grande desiderio, però, era quello di imparare a parlare […]