-
Daniela Palumbo per il Giorno della Memoria
Per il Giorno della Memoria la scrittrice Daniela Palumbo, già ospite a La Grande Fabbrica delle Parole, ci parla del suo libro Le valigie di Auschwitz. Dal libro è stato anche tratto uno spettacolo teatrale a cura del Teatro del Sole. Di che cosa parla il tuo libro Le valigie di Auschwitz (Piemme Edizioni, 2011)? Il 27 gennaio 1945 le […]
-
Un regalo bello e buono
A Natale regala Ma tu quanti libri scrivi in una settimana?, il libro che raccoglie le interviste che i bambini hanno fatto agli scrittori nel corso dei laboratori de La Grande Fabbrica delle Parole. A cura di Francesca Frediani, Terre di mezzo Editore. Le interviste sono imperdibili e il libro aiuta a finanziare le attività […]
-
Avvenire
Una bella segnalazione di Ma tu quanti libri scrivi in una settimana uscita su Avvenire. Grazie ad Alessandro Zaccuri, ospite graditissimo al laboratorio. Leggi l’articolo I bambini intervistano i narratori.
-
Ma tu quanti libri scrivi in una settimana?
È uscito il libro de La Grande Fabbrica delle Parole! Cosa accade quando i bambini incontrano gli scrittori? Dimenticate le interviste classiche e preparatevi a un dialogo sorprendente e scoppiettante, in cui gli autori si raccontano in maniera inedita, anche per se stessi. Siamo emozionati di annunciarvi che è uscito il libro che raccoglie le interviste […]
-
Scrittori sotto torchio – Terre di mezzo
I retroscena del libro che racconta il laboratorio svelati sulle pagine di Terre di mezzo – street magazine. Perché i bambini agli scrittori non fanno domande qualunque. Provate voi a rispondere a questa: “Ma scusa, perché se il libro l’hai scritto tu è l’editore a decidere se pubblicarlo?”. Leggi l’articolo “Scrittori sotto torchio”. Ma tu quanti libri […]
-
Luciano Martinoli
Luciano lavora per CSE-Crescendo dove, secondo le sue parole, “ci occupiamo, con gli adulti nelle aziende, di riuscire a fare ciò che facciamo più facilmente con i bambini al laboratorio: aiutarli a dar voce e corpo alla fantasia”. È volontario del laboratorio di scrittura e ci ha raccontato come è stato il suo arrivo. “Sono… uno che una […]
-
Favole in corteo
La Grande Fabbrica delle Parole è stata oggetto di studio degli studenti IED del corso di Visual Communication che, seguiti dalle docenti Eleonora Terrile e Guia Cristiana Bellomo, hanno creato otto diversi progetti volti a far conoscere il laboratorio e a supportare la raccolta fondi. Tutti i lavori, menzionati qui, sono stati degni di nota e apprezzati. […]
-
La Grande Fabbrica allo IED
La primavera scorsa La Grande Fabbrica delle Parole di Insieme nelle Terre di mezzo, mongolfiera compresa, è andata all’Istituto Europeo di Design di Milano per raccontare i propri laboratori di scrittura per bambini, al motto di “parole per tutti, nessuno escluso”. A partire da questo racconto, Eleonora Terrile e Guia Cristiana […]
-
Disegni che parlano chiaro
“Xiao, otto anni, arriva al laboratorio insieme alla sua classe. È vissuto in Cina fino a tre mesi fa, poi ha raggiunto i genitori in Italia. Nella prima parte dell’attività, in cui costruiamo una storia insieme ai bambini, non partecipa, è come assente. In classe non lavora, non segue le indicazioni e, nonostante il lavoro […]
-
Benritrovati!
Siete pronti per iniziare un nuovo, meraviglioso anno con La Grande Fabbrica delle Parole? Benritrovati volontari, per raccontarvi e raccontare nuove storie insieme. Benritrovati insegnanti, in questo momento intenso e magico in cui si formano le nuove classi e l’anno scolastico ricomincia. Benritrovati bambini, con l’augurio di una felicità piena, da poter esprimere con tutte […]