-
Diamo i numeri!
A volte alla Grande Fabbrica delle Parole ci piace fermarci un attimo, fare un respiro profondo come per riprender fiato, voltarci a guardare quanta strada abbiamo percorso finora, per poi rimetterci in marcia più motivati di prima. E quale momento migliore per farlo, se non prima delle sospirate vacanze estive e in attesa di ricominciare…
-
La Grande Raccolta Fondi a Fa' la cosa giusta!
La Grande Fabbrica delle Parole inaugura a Fa’ la cosa giusta! la Grande Raccolta Fondi! I nostri laboratori di scrittura sono da sempre gratuiti per garantire il diritto di accesso a tutti i bambini, nessuno escluso. Tutti i talenti de La Grande Fabbrica delle Parole si sono mobilitati per aiutarci a mantenere questa prerogativa per il…
-
Lo scrittore si racconta: Erminia Dell'Oro
Giovedì 29 Gennaio è stata nostra graditissima ospite la scrittrice Erminia Dell’Oro. Qui di seguito la trascrizione dell’intervista che le hanno fatto gli alunni della 2°G dell’Istituto Borsi di Milano. Erminia: Quando scrivo ho delle difficoltà. Quali solo le vostre? Alunni: Per me è molto difficile pensare alla storia! Erminia: Trovare una storia da…
-
Le storie di Valeria Docampo & Noelia Blanco
“C’è un paese dove le persone non parlano quasi mai. E’ il paese della grande fabbrica delle parole. In questo strano paese, per poter pronunciare le parole bisogna comprarle e inghiottirle. Ci sono parole più care di altre. Non si pronunciano spesso, a meno di non essere ricchissimi. Oggi Philéas ha catturato tre parole con…
-
Reportage dal laboratorio
Thomas Pololi, fotografo, scrittore e volontario del laboratorio, racconta con le sue immagini La Grande Fabbrica delle Parole.
-
Ciak si gira!
Da lunedì a venerdì prossimi il laboratorio si trasformerà nella Grande Fabbrica dei cortometraggi! La fantasia de La Grande Fabbrica delle Parole si unisce a quella del regista e sceneggiatore Michele Rho, autore del film Cavalli che è stato presentato nel 2011 alla 68° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e dei ragazzi e le ragazze del…
-
Ultimo laboratorio della stagione
All’Anfiteatro della Martesana bambini e volontari hanno giocato per l’ultima volta in quest’anno scolastico a raccontare insieme una storia. La 4D della Rinnovata Pizzigoni si è presentata all’appuntamento con papillon e divise blu. L’Editore ha gradito moltissimo l’eleganza. Per finire in bellezza abbiamo invitato alla Grande Fabbrica delle Parole un ospite speciale:…
-
Zanna Arancione
Dopo tanto vagare per il mondo in cerca di enigmi e delitti da risolvere, il coniglio detective Zanna Arancione si ritrovò per caso in una città sperduta. All’apparenza carina e ordinata, era tuttavia completamente deserta. Zanna Arancione cercò, cercò e cercò ancora. Ovunque. Dei suoi abitanti non c’era proprio traccia: le case erano disabitate, i…
-
Màcino nella macchina del caffè
Nel 3013, cioè tra esattamente mille anni a quest’ora, esisterà un delinquentello di nome Màcino, in giro sempre in motocross, dedito a furti di piccolo taglio. Questo piccolo delinquente sarà talmente piccolo da rimanere incastrato, durante una delle sue scorribande in un bar, in una macchina da caffè, tra il filtro e la riserva dell’acqua…
-
Filastrocca
Fatti fitti di fate e fattucchiere. Immagini di maghi e magie. Storie d’orride streghe. Memorie d’ori neri. Episodi d’odio. Voci di covi. Idee di dei. Favole. Fiabe. Fole. Noi. Io. (da Roberto Piumini, “C’era un bambino profumato di latte”) Illustrazione di Désirée Gedda.