-
Questi auguri sono la fine del mondo
Vi auguriamo le cose più belle, un foglio bianco su cui scrivere i vostri desideri per l’anno a venire, e fantasia e serenità per poterli realizzare. La Grande Fabbrica delle Parole Illustrazione di Désirée Gedda
-
Un regalo bello e buono
A Natale regala Ma tu quanti libri scrivi in una settimana?, il libro che raccoglie le interviste che i bambini hanno fatto agli scrittori nel corso dei laboratori de La Grande Fabbrica delle Parole. A cura di Francesca Frediani, Terre di mezzo Editore. Le interviste sono imperdibili e il libro aiuta a finanziare le attività…
-
Panorama.it
Ma tu quanti libri scrivi in una settimana? (a cura di Francesca Frediani, Terre di mezzo Editore) è stato recensito su cultura.panorama.it come uno dei 5 libri-intervista del 2012 “che vale la pena di leggere o di trovare sotto l’albero”. Leggete l’articolo Dall’economia al cinema: i 5 libri-intervista del 2012 di Filippo Maria Battaglia.
-
Avvenire
Una bella segnalazione di Ma tu quanti libri scrivi in una settimana uscita su Avvenire. Grazie ad Alessandro Zaccuri, ospite graditissimo al laboratorio. Leggi l’articolo I bambini intervistano i narratori.
-
Ma tu quanti libri scrivi in una settimana?
È uscito il libro de La Grande Fabbrica delle Parole! Cosa accade quando i bambini incontrano gli scrittori? Dimenticate le interviste classiche e preparatevi a un dialogo sorprendente e scoppiettante, in cui gli autori si raccontano in maniera inedita, anche per se stessi. Siamo emozionati di annunciarvi che è uscito il libro che raccoglie le interviste…
-
In chiusura le iscrizioni per le scuole!
La Grande Fabbrica delle Parole riapre le porte: i posti sono pochi, affrettatevi! Cari insegnanti, se volete iscrivere la vostra classe ai laboratori gratuiti di scrittura creativa per il nuovo anno scolastico, potete farlo scrivendo una mail a fabbricaparole@terre.it. Quest’anno i posti sono pochissimi. Per dare a tutti la possibilità di partecipare potremo accettare solo…
-
Scrittori sotto torchio – Terre di mezzo
I retroscena del libro che racconta il laboratorio svelati sulle pagine di Terre di mezzo – street magazine. Perché i bambini agli scrittori non fanno domande qualunque. Provate voi a rispondere a questa: “Ma scusa, perché se il libro l’hai scritto tu è l’editore a decidere se pubblicarlo?”. Leggi l’articolo “Scrittori sotto torchio”. Ma tu quanti libri…
-
Luciano Martinoli
Luciano lavora per CSE-Crescendo dove, secondo le sue parole, “ci occupiamo, con gli adulti nelle aziende, di riuscire a fare ciò che facciamo più facilmente con i bambini al laboratorio: aiutarli a dar voce e corpo alla fantasia”. È volontario del laboratorio di scrittura e ci ha raccontato come è stato il suo arrivo. “Sono… uno che una…
-
Favole in corteo
La Grande Fabbrica delle Parole è stata oggetto di studio degli studenti IED del corso di Visual Communication che, seguiti dalle docenti Eleonora Terrile e Guia Cristiana Bellomo, hanno creato otto diversi progetti volti a far conoscere il laboratorio e a supportare la raccolta fondi. Tutti i lavori, menzionati qui, sono stati degni di nota e apprezzati.…
-
Anna Jannello
Anna è giornalista e ha lavorato per trent’anni a Panorama. Ha scritto di cronaca, politica, sport, società, ma soprattutto di Esteri: la politica estera è la sua passione anche perché ama molto viaggiare e conoscere nuove realtà. Due dei suoi viaggi – in Senegal e in Mali – sonodiventati libri, pubblicati da Terre di Mezzo.…