3, 2, 1… Radio matta in onda!


bdrCome ogni anno, per una settimana, La Grande Fabbrica delle Parole si è trasferita all’iBVA e… ne abbiamo combinate di tutti i colori!

Dopo i cortometraggi, le canzoni rap e la web tv, quest’anno abbiamo lanciato una nuova sfida ai ragazzi del Centro italiano per tutti: realizzare un palinsesto di una web radio!

E così è nata Radio matta. Su queste frequenze potrete ascoltare la top four nel programma “Music paradise” e farvi trascinare nel fantastico mondo delle canzoni manga. Ci sarà poi la radiocronaca sportiva di “Sport today. Don’t stay sempre in difesa“: tra parkour, wrestiling di over 60enni e altri sport estremi. E infine il late show di “Chattiamo con…” con la misteriosa invasione dei gelati che vogliono mangiare gli umani…

Se vi siete incuriositi, ecco il podcast realizzato da Shareradio!

Siamo certi che una radio così non l’avete mai ascoltata!

 

E ora, se siete curiosi di capire come è nata l’attività sperimentale di applicazione dell’approccio della scrittura creativa all’integrazione delle attività didattiche per l’apprendimento dell’italiano L2, che ogni anno portiamo avanti con l’iBVA, potete leggere l’articolo di Francesca Frediani, responsabile de La Grande Fabbrica delle Parole, pubblicato su “Sesamo. Didattica interculturale“, qui.

 

La Grande Fabbrica delle Parole è un laboratorio gratuito di scrittura creativa per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, primo in Italia a ispirarsi al modello 826 Valencia, scuola di scrittura no-profit creata dallo scrittore Dave Eggers e dall’educatrice Ninive Calegari. Dal 2009 a oggi più di 5000 bambini hanno partecipato gratuitamente ai nostri laboratori. Sostienici, donando il tuo 5×1000.

, ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *