Che cosa succede quando nello spazio di una storia si incontrano personaggi provenienti da narrazioni di culture diverse?
Lo scopriremo insieme durante un laboratorio della rassegna 8 Segni di Culture, 8 incontri accessibili sullo scambio fra popoli e culture, organizzata dalla Mason Perkins Deafness Fund onlus, che dal 1985 lavora per il sostegno delle persone sorde e sordocieche, favorendo l’inclusione attraverso la valorizzazione e la promozione della Lis- Lingua dei Segni italiana – e della cultura sorda.
Uno degli 8 Segni sarà proprio un nostro laboratorio inedito: ispirandoci al prezioso lavoro di Vinicio Ongini, scopriremo i personaggi “ponte” che ritroviamo in tante culture. I bambini conosceranno questi personaggi e poi si scopriranno autori di un vero e proprio libro. Perché le storie, come le persone, varcano i confini e si arricchiscono dell’incontro con le diverse culture.
Vi aspettiamo sabato 6 maggio dalle 15.30 alle 17.30 presso la nostra sede Ex Fornace.
Il laboratorio è pensato per bambini dagli 8 agli 11 anni.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria a info@grandefabbricadelleparole.it
Il laboratorio sarà tradotto in Lis grazie al contributo del Pio Istituto dei Sordi.
E non perdete gli altri appuntamenti con 8 Segni di Culture, un programma nazionale di laboratori, seminari e visite guidate accessibili organizzato da cinque partner operanti in settori diversi della cultura sorda e udente che si svolgerà dal 22 aprile al 28 maggio in 6 città diverse del nord, centro e sud Italia: Siena, Messina, Firenze, Roma, Milano, Messina. Grande novità di quest’anno: alcuni degli appuntamenti saranno rivolti ad un pubblico bambino.
Sabato 6 maggio 2017, alle 15.30
Laboratorio accessibile, “Parole per tutti, nessuno escluso”
Ex Fornace, primo piano
Alzaia Naviglio Pavese 16, Milano
Per vedere il video in lingua dei segni, qui.
Per vedere l’evento nel calendario de Il Maggio dei Libri, qui.
Per saperne di più della Mason Perkins Deafness Found onlus, qui.
E seguiteli sulla loro pagina Fb, qui, o su Twitter, qui.
La Grande Fabbrica delle Parole è un laboratorio gratuito di scrittura creativa per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, primo in Italia a ispirarsi al modello 826 Valencia, scuola di scrittura no-profit creata dallo scrittore Dave Eggers e dall’educatrice Ninive Calegari. Dal 2009 a oggi più di 7000 bambini hanno partecipato gratuitamente ai nostri laboratori. Sostienici anche tu: con il tuo 5×1000 possiamo scrivere nuove parole per tutti, nessuno escluso!