A ognuno il suo mestiere: sostieni La Grande Fabbrica delle Parole


Basta con le solite cravatte acquistate all’ultimo minuto, i maglioni di lana pruriginosi riciclati, i calzini che alla prima lavatrice sono già spaiati: quest’anno abbiamo pensato a qualcosa di originale per facilitarvi la ricerca del dono perfetto e farvi spuntare qualche nome dalla lista dei regali di Natale da fare…

Ci sono delle doti che non si possono mai spiegare. A volte sono competenze innate che in qualche modo ci distinguono. Chi di voi non ha un collega “seminatore di post-it” o un figlio/nipote “imbrattatore seriale”?

A ognuno il suo mestiere. Sostieni La Grande Fabbrica delle Parole con un minimo di 7 €, 1 per ogni anno della Grande Fabbrica, e regala a un amico (o tieni per te) il mestiere che più gli calza!

Potrai scegliere tra:

  1. Inventore/inventrice dei mondi possibili: che si arrovella per trovare nuove città e strade in cui far abitare le parole
  2. Esploratore/esploratrice dei desideri: che, col suo zaino pieno di fantasia, ricerca pensieri, aspirazioni e paure delle persone che incontra
  3. Archivista delle nuvole: che le classifica in base alle forme immaginifiche che il vento ci disegna
  4. Scrittore/scrittrice di liste della spesa: che unisce la fantasia dell’acquisto alla scientificità del processo
  5. Cavaliere/amazzone dall’armatura d’inchiostro: che spesso usa parole per nascondersi, o per difendersi, ma mai per offendere o colpire
  6. Manutentore/manutentrice ortografico: che ha l’occhio clinico per i refusi
  7. Seminatore/seminatrice di post-it: che ha fatto della mancanza di memoria un divertente gioco
  8. Imbrattatore/imbrattatrice seriale: che lascia impronte colorate, dopo aver disegnato con pastelli, tempere o pennarelli
  9. Cuoco/cuoca di storie: che combina gli ingredienti delle storie e le cuoce a fuoco lento
  10. Produttore/produttrice di hashtag: praticamente disoccupato fino a pochi anni fa, ora deve fare le notti
  11. Cantastorie della buonanotte: che eroicamente, ogni sera, sa dare voce alle parole, conciliando il riposo

attestatoGFdP_Miozzi

Grazie ad Alex Miozzi, che con le sue illustrazioni ha dato forme e colori a questi mestieri davvero improbabili!

PER DONARE:
– tramite PayPal, cliccando qui sotto:


 

– tramite bonifico bancario:
Banca Popolare di Milano
ASSOCIAZIONE “INSIEME NELLE TERRE DI MEZZO ONLUS”
IBAN IT46E0558401607000000048785
CAUSALE: A OGNUNO IL SUO MESTIERE

Ricordate di inviare una mail a info@grandefabbricadelleparole.it specificando il mestiere scelto.

Vi recapiteremo gli attestati via mail a partire dal 1 dicembre.

 

N.B.: Le donazioni a La Grande Fabbrica delle Parole sono deducibili dalla dichiarazione dei redditi

 

Un’ultima parola: grazie.

 

La Grande Fabbrica delle Parole è un laboratorio gratuito di scrittura creativa per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, primo in Italia a ispirarsi al modello 826 Valencia, scuola di scrittura no-profit creata dallo scrittore Dave Eggers e dall’educatrice Ninive Calegari. Dal 2009 a oggi più di 6000 bambini hanno partecipato gratuitamente ai nostri laboratori. Per Natale, dona la libertà. Sostienici, qui.

, ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *