A spasso per via Padova con Giorgio Fontana


Se da un punto di vista strettamente urbanistico via Padova altro non è che un’ arteria che collega piazzale Loreto a Crescenzago, un tempo meta di villeggiatura dell’aristocrazia milanese, da un punto di vista affettivo, per La Grande Fabbrica delle Parole e per Giorgio Fontana, è molto di più di questo.

Giorgio Fontana non ha mai nascosto la sua predilezione per questo quartiere, cuore pulsante per cittadini di ogni provenienza nonché luogo a più alto tasso di multiculturalità di Milano. L’ha dimostrato più volte, celebrandolo nelle sue opere, da Babele 56 (Terre di mezzo, 2008), a Per Legge Superiore (Sellerio, 2011), oppure parlandone quando intervistato e scrivendone nel suo sito. Ma soprattutto, sostenendo e partecipando a La Grande Fabbrica delle Parole, laboratorio di scrittura creativa, che in via Padova ci è nata e cresciuta per garantire il diritto di espressione a tutti, nessuno escluso.  Giorgio Fontana

Siamo quindi molto orgogliosi di annunciare che sabato 18 ottobre, alle ore 11, Giorgio Fontana ci accompagnerà per una passeggiata in via Padova, alla scoperta di una Milano che in pochi conoscono, e che nessun altro sarebbe in grado di raccontare con affetto come Giorgio.
L’iniziativa, nata come ricompensa per #granderaccoltafondi, è a sostegno della Grande Fabbrica delle Parole.

È ancora possibile iscriversi facendo una donazione alla Grande Fabbrica delle Parole.

Per maggiori informazioni, scrivete a info@grandefabbricadelleparole.it

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *