Categoria: Rassegna stampa

  • Andata-Ritorno su TuttoMilano di la Repubblica

    Su Tuttomilano di la Repubblica, un bellissimo articolo di Giampiero Remondini racconta Andata/ritorno – I bambini raccontano Milano, il progetto che stiamo portando avanti grazie a Fondazione De Agostini. E siamo in ottima compagnia, con Spaziopensiero Onlus e Veneranda Fabbrica del Duomo Tuttomilano-4_feb_2021

  • La Grande Fabbrica delle Parole su Mi-Tomorrow

    Oggi su Mi-Tomorrow un bellissimo articolo di Katia Del Savio che presenta Andata/Ritorno: un progetto de La Grande Fabbrica delle Parole con la Fondazione De Agostini che racconta le otto periferie di Milano dal punto di vista dei bambini. Un racconto delle mille identità di Milano attraverso lo sguardo dei bambini che ci abitano, che percorrono quotidianamente le strade del quartiere…

  • La Grande Fabbrica su Repubblica

    Oggi su la Repubblica Milano raccontiamo del lavoro de La Grande Fabbrica delle Parole con i ragazzi delle case popolari, grazie alla sinergia con la rete di associazioni e Municipio 6 con cui collaboriamo su via Gola.    

  • La Grande Fabbrica su Repubblica Milano!

    #FuoriCastello, il progetto de La  Grande Fabbrica delle Parole in collaborazione con il Castello Sforzesco, la Direzione Cultura del Comune di Milano e Architetti senza Frontiere, è stato raccontato da Repubblica Milano. Ecco l’articolo:    

  • La Grande Fabbrica su Repubblica e sul Giorno

    Il 16 Febbraio c’è stato il lancio di Gola News, il giornale dei ragazzi delle case popolari di via Gola, Pichi e Borsi. Per cambiare lo sguardo sulla via. Un progetto a cui La Grande Fabbrica delle Parole lavora da settembre, un’azione che si interseca e ricade nel progetto più ampio di coesione sociale su via Gola,…

  • La Grande Fabbrica delle Parole su "Corriere Sociale"

    Cosa succede quando nello spazio di una storia si incontrano personaggi provenienti da narrazioni di culture diverse? All’interno di “8 Segni di Culture“, cartellone di otto appuntamenti accessibili sull’incontro fra popoli e culture promosso da MPDFonlus. Grazie al lavoro di Vinicio Ongini, cercheremo di rispondere a questa domanda servendoci dell’aiuto dei personaggi “ponte” che si ritrovano in…

  • La Grande Fabbrica delle Parole su "Il Libraio"

    Giocare e crescere con la scrittura è una pratica che dal 2009 applichiamo ai laboratori de La Grande Fabbrica delle Parole: abitare le parole vuol dire farle proprie, sentirsi a casa, liberi di esprimersi. Diamo valore alle parole di tutti a partire dal gioco, che aiuta a superare quell’ansia da prestazione che spesso associamo alla…

  • La Grande Fabbrica delle Parole su "Giulio Tarra"

    “Nessuno escluso” è il filo rosso del nostro progetto, il pensiero presente e messo in pratica in ogni attività: sulla rivista del Pio Istituto dei Sordi raccontiamo la giornata di “Letture per tutti, nessuno escluso” dello scorso 19 novembre 2016. Vi riportiamo il testo qui… “Letture per tutti, nessuno escluso” La Grande Fabbrica delle Parole…

  • La Grande Fabbrica delle Parole a Radio2

    Lo scorso 4 febbraio 2017 Francesca Frediani ha raccontato La Grande Fabbrica delle Parole al programma “Ovunque6” di Radio2, per scoprire insieme che la scrittura è un luogo bellissimo da abitare, in cui trovare le proprie parole: che siano per tutti, nessuno escluso. Per ascoltare il podcast (a partire dal minuto 00:59), qui.

  • La Grande Fabbrica delle Parole su Fondazione Cariplo

    “La storia di John” è solo una delle tante storie che abbiamo accolto al laboratorio: sul sito di Fondazione Cariplo l’abbiamo raccontata, un esempio di come di come la scrittura possa essere “una porta che si apre, non un muro da scalare”. Per l’articolo, qui.