Ieri sono ufficialmente iniziati i lavori di allestimento dell’Ex Fornace: la lumaca, ormai espertissima, ha diretto i lavori dall’alto di uno dei nostri tavoli. Restano ancora un po’ di scatoloni da svuotare, libri da riordinare, mongolfiere da far volare…
E come ogni anno, è tempo anche di aggiustare le cose che non funzionano più, sostituire quelle che non possiamo riparare. La lumaca capo-cantiere infatti per poco non è ruzzolata da uno dei nostri tavoli: i cavalletti si sono rotti e il piano di scrittura si è rovinato!
Inoltre abbiamo in serbo nuove storie e ci servono 3 nuove librerie per contenerle.
Facciamo quindi appello a tutti voi, vi va di darci una mano?
Per ospitare nuovi libri e lasciare spazio alle storie, abbiamo bisogno di due librerie, per un totale di 115 euro, compreso il trasporto.
Per un nuovo tavolo per ispirare gli scrittori, servono due cavalletti e un nuovo piano da scrittura, per un totale di 85 euro.
Naturalmente la lumaca capo-cantiere ci terrà aggiornati sull’avanzamento dei lavori e… ha promesso di dedicare un laboratorio a chi l’aiuterà ad acquistare un nuovo tavolo tutto intero!
Insomma, qui ci stiamo preparando, perché l’anno che ci aspetta è ricco di progetti importanti che presto vi racconteremo. Ed è importante creare un spazio bello, dove bambini e ragazzi possano abitare le proprie parole. E scrivere nuove, fortissime, storie.
E il vostro contributo è davvero importante!
Per sostenerci, potete fare una donazione:
– Se si dispone di un conto PayPal, accedere dal proprio account, e cliccare su “Strumenti- invia denaro – invia denaro a familiari e amici”, indicando la mail info@grandefabbricadelleparole.it e l’importo.
– tramite bonifico bancario: intestato a Insieme nelle Terre di mezzo Onlus
via Calatafimi 10, 20121 – Milano | Banca Popolare di Milano | IBAN IT46E0558401607000000048785
causale: La Grande Fabbrica delle Parole – Insieme nelle Terre di mezzo onlus
.
Per sostenerci, qui.
La Grande Fabbrica delle Parole è un laboratorio gratuito di scrittura creativa per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, primo in Italia a ispirarsi al modello 826 Valencia, scuola di scrittura no-profit creata dallo scrittore Dave Eggers e dall’educatrice Ninive Calegari. Dal 2009 a oggi più di 5000 bambini hanno partecipato gratuitamente ai nostri laboratori. Sostienici, qui.