Sono trascorsi cinque anni dalla nascita della Grande Fabbrica delle Parole. Come tutte le nascite, è stata prima sognata e immaginata.
Cinque anni sono passati da quando era un progetto pilota che iniziava a camminare sulle proprie gambe, primo in Italia ad ispirarsi a 826 Valencia, primo a proporre la scrittura come mezzo per l’inclusione e per garantire il diritto di espressione a tutti i bambini, nessuno escluso.
Giorno dopo giorno La Grande Fabbrica delle Parole è cresciuta, arrivando a coinvolgere quasi quattromila bambini ai laboratori, provenienti dalle scuole di Milano e non solo, e a raccogliere intorno a sé, tra volontari, insegnanti, genitori studenti e scrittori, circa 10.000 persone, ognuna delle quali con un volto e una storia che portiamo con noi.
Come ogni 20 Novembre, Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia, ci teniamo a festeggiare il compleanno con la Casa Del Sole, la prima scuola ad aver partecipato ai laboratori, quando ancora si tenevano presso l’Ex Chiesetta del Parco Trotter.
E quest’anno riceviamo in dono un regalo davvero speciale: le storie che i bambini della Casa Del Sole scriveranno al Museo del Novecento, ispirati dai tagli di Fontana e dall’orizzonte Blu di Yves Klein, per il nuovo modulo del laboratorio “I Quadri raccontano le storie”.
Buon Compleanno Grande Fabbrica, e grazie a tutti coloro che hanno sognato e continuano a sognare insieme a noi.