Cronache dalla Grande Fabbrica delle Parole


Cosa succede alla Grande Fabbrica? Raccogliamo qui alcune frasi o storie che i bambini ci regalano ogni giorno al laboratorio. Qui invece trascriviamo i pensieri che hanno scritto sul nostro libro degli ospiti.

cronache_logo

 

Aprile 2017
“C’era una volta un re con un gatto, erano molto monelli e vivevano in un castello maestoso pieno di trappole. Un giorno il gatto si perse e allora il re lo cercò per tutto il castello, fino alla soffitta…” Per leggere tutta la Storia Infinita, qui.

Marzo 2017
“Pochito è una patata messicana, indossa un sombrero e porta a tracolla una chitarra magica che tiene sempre sulla schiena. A Patataland dove vive, vorrebbe tanto fare il tiro al bersaglio…” Per leggere tutto l’incipit, qui.

Febbraio 2017
“È stata una esperienza fan fantastica”. Carlo, 12 anni Per leggere il libro degli ospiti, qui.

Novembre 2016
“La vita è come un libro saprà farci sognare”. Carolina, 11 anni

Luglio 2016
Narratore: “Sapete cosa faremo oggi tutti insieme?” Bimbo: “Impareremo parole bizzarre”. Bimba: “Ma no! Fabbricheremo parole belle e senza senso!”

Giugno 2016
“Guardo il cielo azzurro e nuvoloso | e il sole | che brilla strepitoso. | Sento nel cuore un’evoluzione d’amore, | assaggerei il caldo sole”. Sul mare vedo l’acqua fluttuare di Giada, Luca, Martin, Iris, 12 anni Per leggere la poesia, qui.

Maggio 2016
“Alla Grande Fabbrica delle Parole sono andata | e la mia vita è cambiata. | Una scrittrice sono diventata”. Oggi è una nuova giornata di Barbara, 12 anni Per leggere la poesia, qui.

Aprile 2016
“Ma un giorno la strega Kiribu avvelenò il lago e tutti gli animali diventarono blu come tutto il mondo circostante. Sparirono tutti i colori, dal giallo del sole al rosso dei pomodori, fino al verde dei prati…” Per leggere tutta la Storia Infinita, qui.

Marzo 2016
Narratore: “Il primo ingrediente di una storia è il protagonista… Quale potrebbe essere il vostro?” Bimbo, 7 anni: “Un soqquadro che si mette a posto da solo!”

Febbraio 2016
“Non pensi mai che un altro possa scrivere meglio la tua storia?” “No. Quando scrivi quella è la tua storia e basta. Non c’è competizione con altri”. Per leggere l’intervista a Giorgio Fontana, qui.

Gennaio 2016
“Ogni amico costituisce un mondo dentro di noi, un mondo mai nato fino al suo arrivo”. La poesia sull’amicizia di Paula R., 11 anni Per leggere la poesia, qui.

Dicembre 2015
Capire la realtà, elaborarla, immaginare altri futuri possibili: le storie servono anche a questo. E creare uno spazio per esercitare il diritto all’espressione significa abbattere muri. Per leggere la storia di Jason Call, qui.

Novembre 2015
“Dopo aver visto un film vecchio in bianco e nero, pensavo che le persone fossero tutte in bianco e nero prima”. Di Leonardo A., 8 anni

La Grande Fabbrica delle Parole è un laboratorio gratuito di scrittura creativa per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, primo in Italia a ispirarsi al modello 826 Valencia, scuola di scrittura no-profit creata dallo scrittore Dave Eggers e dall’educatrice Ninive Calegari. Dal 2009 a oggi più di 7000 bambini hanno partecipato gratuitamente ai nostri laboratori. Sostienici anche tu: con il tuo 5×1000 possiamo scrivere nuove parole per tutti, nessuno escluso!

, ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *