Cronache dalla Grande Fabbrica: la nuova Storia Infinita


Un foglio bianco lunghissimo tutto da scrivere: lo abbiamo portato in fiera a Fa’ la cosa giusta! e riga dopo riga, lo abbiamo visto riempirsi con le vostre parole, giorno dopo giorno. Ci sono prove da superare, indovinelli misteriosi e… un gatto che non si trova più! È la nostra nuova Storia Infinita. E allora… buona lettura!

davC’era una volta un re con un gatto, erano molto monelli e vivevano in un castello maestoso pieno di trappole. Un giorno il gatto si perse e allora il re lo cercò per tutto il castello, fino alla soffitta. Mentre il re saliva le scale inciampò e si ritrovò davanti una scatola grigia. L’aprì e vide una chiave di bronzo pesante come il piombo… ma non sapendo cosa aprire girò tutto il castello alla ricerca della porta giusta. Ma non c’erano porte in quel castello, solo tendine di perline bisciose. Il re, con la chiave in mano, rimase incastrato, arrotolato, invischiato in una nuvola di perline. Ma… Sorpresa! Le perline non erano vere perline ma caramelle gustosissime che il re mangiò molto velocemente per liberarsi! La prima aveva il sapore della marmellata di lampone: dolcissima e profumata di bosco. Al re ricordò la casetta in cui era cresciuto, con la sua nonna Ermengarda.

All’improvviso il re cominciò a sentirsi strano… intorno a lui si formò del fumo colorato e da quel fumo uscì un cappellaio che aveva un grosso cilindro in testa bianco e rosso. <3 Il cappellaio disse al re: “Per poter trovare la serratura che quella chiave apre, dovrai superare tre prove. La prima: combattere contro un coccodrillo a tre code che sputa nebbia. La seconda: scalare il Monte Ciambella. La terza, ovvero la più difficile: ritrovare le ali di Icaro e colare mentre si gusta un pezzo del Monte Ciambella”. “Sì – disse il re – ce la farò. Ce la farò!” E ce la fece.

Ma non era finita qui.

Volò per moltissimi giorni, attraverso posti meravigliosi. Proprio sopra al paese di Crulimapimà però le ali svanirono e cominciò a cadere, fino a quando apparvero i magici crulimapimini. Ma ancora nessuna traccia del suo monellissimo compagno… dove era finito il suo gatto?!?!?

Il gatto si è perso nella storia! Lasciando tracce tra le parole: Ricerca, Porta giusta, Posti Meravigliosi. Un giorno il gatto trova una sauna bellissima e dice: “Be’, vorrà dire che resterò qua per un po’ di giorni. Vede pure un po’ di pesciolini e combinò un pasticcio ma incolpò un cane. Il cane venuto a sapere dal picchio, suo amico, del gran misfatto a lui attribuito si adirò molto, sputò l’osso e andò alla ricerca del gatto! Lo trovò acciambellato sotto la panca di legno di pino, accanto al caminetto della sala del trono. Ma non era solo. Con lui c’era… proprio Ludovico! Ve lo ricordate?

Certe che ce lo ricordiamo Ludovico!!! Era quello che viveva nel GATTACIELO e aveva a casa un CANQUADRO magnifico e si sera accendeva la GILAMPADA che faceva una luce magica e illuminava tutti gli oggetti della casa. Ludovico prima di andare a letto si lavava i denti con lo SPATOPINO e la mattina usciva con la GIMOBILE! Ma dove si dirigeva? Be’, in realtà non lo sapeva nenache lui… decise così di svoltare alla prima via dove trovò…

Proprio il re, che piangeva perché non aveva più trovato il suo gatto. Ludovico decise di aiutarlo e gli disse: “Io lo so dov’è il gatto! Lo troverai nella mia casa! La casa di Ludovico era dietro una collina… sulle nuvole! Ma dietro le nuvole c’era solo un gabbiano che rideva. “Scusa, gabbiano, hai visto un gatto?” Il gabbiano risponde: “No, altrimenti, saremmo diventati amici!!!” Il gabbiano sghignazzante aggiunse: “Un gatto non ho visto ma una piccola pantera sì! E se vuoi saper che direzione prese, a questo indovinello dovrai rispondere! Che cosa fanno cinque porci sul divano?” “I porci comodi!”. Poi Ludovico aggiunse: “Ma il gatto che fine ha fatto?”

La Grande Fabbrica delle Parole è un laboratorio gratuito di scrittura creativa per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, primo in Italia a ispirarsi al modello 826 Valencia, scuola di scrittura no-profit creata dallo scrittore Dave Eggers e dall’educatrice Ninive Calegari. Dal 2009 a oggi più di 7000 bambini hanno partecipato gratuitamente ai nostri laboratori. Sostienici anche tu: con il tuo 5×1000 possiamo scrivere nuove parole per tutti, nessuno escluso!

, ,