A volte alla Grande Fabbrica delle Parole ci piace fermarci un attimo, fare un respiro profondo come per riprender fiato, voltarci a guardare quanta strada abbiamo percorso finora, per poi rimetterci in marcia più motivati di prima.
E quale momento migliore per farlo, se non prima delle sospirate vacanze estive e in attesa di ricominciare con un nuovo, meraviglioso anno scolastico?
Siamo partiti nel 2009 sulla scia di 826 Valencia con tanto entusiasmo e una manciata di bambini della scuola Casa del Sole di Milano, per approdare poi all’Ex Fornace di via Gola.
Cinque anni dopo, più di 5000 bambini e ragazzi hanno partecipato alle nostre attività. Una piccola moltitudine che ha trovato insieme a noi le parole per raccontarsi e che ha riempito di storie e di vita il laboratorio.
Le scuole coinvolte, nel frattempo, sono diventate 65. Sono arrivate da tutta Milano e non solo: dalla provincia di Lodi, di Varese, e persino da una scuola di Bologna!
Più di 180 persone hanno donato la loro professionalità e il loro tempo ai bambini per far loro scoprire la parola scritta come luogo di esercizio della libertà di espressione che deve essere garantita a tutti, nessuno escluso.
Grazie ai volontari, agli insegnanti, agli scrittori, ai bambini, alla Fondazione Peppino Vismara e a tutte le persone che sostengono la Grande Fabbrica.
Buona Estate dalla Grande Fabbrica delle Parole!