Dona il tuo cinque per mille alla Grande Fabbrica delle Parole


Se affrontiamo l’argomento in termini burocratici il cinque per mille indica “una quota dell’imposta IRPEF, che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno, tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio non profit, ricerca scientifica). Il versamento è a discrezione del cittadino-contribuente, contestualmente alla dichiarazione dei redditi” (fonte Wikipedia)

Se invece lo guardiamo da una prospettiva concreta, il tuo cinque per mille alla Grande Fabbrica delle Parole significa permettere a più di mille tra bambini e ragazzi di partecipare gratuitamente ai nostri laboratori.

Utilizziamo la scrittura per promuovere l’inclusione e la partecipazione, perché nessuno si senta escluso o pensi che la cultura sia solo appannaggio di qualcun altro.

Lavoriamo con i bambini e i ragazzi sul rafforzamento delle abilità e dei talenti, per garantire loro il diritto di esprimersi, partecipare, condividere, sapere, fare cultura. Il diritto alla possibilità.

 Dal 2009 a oggi circa ottomila bambini e ragazzi hano partecipato alle nostre attività, e vogliamo che ne arrivino sempre di più e ancora, perché le parole siano per tutti, nessuno escluso.

Ci dai una mano?

La Grande Fabbrica delle Parole è un progetto di Insieme nelle Terre di mezzo Onlus.

Per fare una donazione:

– firma nella casella “sostegno alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” nello spazio apposito del tuo CUD, Modello 730 o Modello Unico

– scrivi il codice fiscale di Insieme nelle Terre di mezzo onlus 03952400962

copert_FB

Illustrazione di Fabiola Troiano

,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *