La Grande Fabbrica delle Parole fa l’en plein con due ospiti d’eccezione
Martedì 24 sarà con noi e i ragazzi della scuola media Puecher Alessandro Zaccuri, e mercoledì 25 Sumaya Abdel Qader con i ragazzi della scuola media Mauri.
E noi non vediamo l’ora di averli con noi!
Alessandro Zaccuri è nato a La Spezia nel 1963. Vive a Milano ed è inviato del quotidiano «Avvenire». Ha pubblicato saggi (il più recente è Francesco. Il cristianesimo semplice di papa Bergoglio, il melangolo, 2014), il reportage Milano, la città di nessuno (l’Ancora del Mediterraneo, 2003) e tre romanzi, tutti editi da Mondadori: Il signor figlio (2007, Premio Selezione Campiello; ora in e-book presso La Libreria degli Scrittori), Infinita notte (2009) e Dopo il miracolo (2012). Per i ragazzi ha scritto il racconto Peppi va alle Hawaii (San Paolo, 2013). Il suo sito è alessandrozaccuri.it.
Sumaya Abdel Qader nasce a Perugia il 16/06/1978 è figlia di immigrati giordano-palestinesi. E’ laureata in biologia e in lingue e culture straniere. Sta conseguendo una laurea specialistica in sociologia. Collabora con Università e scuole italiane tenendo conferenze, lezioni e corsi su: Islam, mondo arabo-islamico, musulmani europei, immigrazione, nuovi italiani, intercultura, ecc… Una dei fondatori dell’associazione GMI (Giovani Musulmani d’Italia), ha ricoperto la carica di Segretario Generale e Vice Presidente. Scrive per diversi settimanali, riviste, testate on line. Ha pubblicato per Sonzogno Editore nel settembre 2008: Porto il velo, adoro i Queen – nuove italiane crescono. Dal 2011 collabora con il Comune di Milano al Tavolo per le nuove cittadinanza, per l’assessorato alle politiche sociali.