Grazie a Fondazione Cariplo


“Il fanciullo ha diritto alla libertà di espressione. Questo diritto comprende la libertà di ricercare, di ricevere e di divulgare informazioni e idee di ogni specie, indipendentemente dalle frontiere, sotto forma orale, scritta, stampata o artistica, o con ogni altro mezzo a scelta del fanciullo” (art. 13 della Convenzione sui diritti dell’infanzia dell’Unicef). La Grande Fabbrica delle Parole lavora ogni anno per continuare a realizzare laboratori gratuiti di scrittura che possano offrire nuovi spunti, aprire possibilità e stimolare la creatività nella scrittura di tutti i bambini, nessuno escluso.

Ed è anche grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, che ha riconosciuto il valore e l’importanza di garantire il diritto all’espressione dei più piccoli, che quest’anno abbiamo avuto la possibilità di realizzare circa 70 laboratori, a cui hanno partecipato 1250 bambini e ragazzi, per un totale di 27 scuole tra elementari e medie. Abbiamo coinvolto all’incirca 2500 genitori e 110 insegnanti. Dai nostri laboratori sono passati bambini e ragazzi provenienti da oltre 45 Paesi del mondo (Filippine ed Egitto 16%, Cina 10%, Ecuador e Perù 7%, Romania 6%, Marocco 5%, El Salvador e Sri Lanka 4%). E tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’impegno e la passione di 150 volontari.

Fondazione Cariplo è un soggetto filantropico che sostiene organizzazioni del Terzo Settore per la realizzazione di progetti di utilità sociale, operando in quattro aree: Ambiente, Arte e Cultura, Ricerca Scientifica, Servizi alla Persona. Grazie a Fondazione Cariplo parte dei costi de La Grande Fabbrica delle Parole per l’anno scolastico in corso è stata coperta. Mantenere la gratuità dei laboratori è infatti un punto importante del nostro progetto: perché l’inclusione passa anche attraverso l’abbattimento delle barriere economiche e sociali, non solo fisiche.

 

NUOVOLOGO_FC 300 (1)

 

Per conoscere meglio Fondazione Cariplo, visita il sito.
Oppure seguili su Fb o Twitter.

 

 

La Grande Fabbrica delle Parole è un laboratorio gratuito di scrittura creativa per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, primo in Italia a ispirarsi al modello 826 Valencia, scuola di scrittura no-profit creata dallo scrittore Dave Eggers e dall’educatrice Ninive Calegari. Dal 2009 a oggi più di 5000 bambini hanno partecipato gratuitamente ai nostri laboratori.

, ,