Hai iscritto la tua classe?


“Ascolta una storia che viene da lontano”… una storia lontana narrata da un oggetto.
Ecco il tema della seconda edizione del concorso letterario per le scuole organizzato da La Grande Fabbrica delle Parole e Terre di mezzo – street magazine.
C’è tempo fino al 19 marzo per partecipare. Aspettiamo con gioia l’adesione della tua scuola!

Da Potenza a Verona, e poi da Salerno a Imola, passando per Roma, Bologna, Ascoli Piceno e Fano. Sono tante le scuole che hanno già aderito al concorso “Ascolta una storia che viene da lontano” giunto ormai alla seconda edizione.

Quest’anno saranno gli oggetti il punto di partenza di una riflessione che coinvolgerà docenti e alunni delle scuole primarie e secondarie (di primo e secondo grado), con l’obiettivo di stimolare la creatività letteraria di bimbi e ragazzi, all’insegna della multiculturalità e dell’integrazione.

PER IL BANDO: scarica qui.
PER IL FORMULARIO: scarica qui.
PER CONTATTARCI: scrivi a concorsoscuole@terre.it, oppure chiama allo 02-58118328, il martedì dalle 10.00 alle 16.00, e chiedi della referente Sara Cremaschi.
SCADENZE: iscrizioni e invio lavori entro il 19 marzo, inviando una mail con gli elaborati a concorsoscuole@terre.it, con oggetto “Partecipazione al concorso”. Allega gli elaborati che dovranno essere denominati come segue: città_abbreviazionenome scuola_classe_nome alunno/a; e allega anche il formulario compilato in ogni sua parte. Inoltre, nel contenuto della mail, specifica i dati relativi alla scuola (tipo di scuola, nome, indirizzo, numero di telefono e sito); il nominativo, qualifica, numero di telefono e indirizzo e-mail del referente per ogni classe; e il numero di classi che parteciperanno.

A giudicare gli elaborati sarà una giuria speciale composta da autori professionisti: Silvia Ballestra, Giorgio Fontana e Alessandro Zaccuri.

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *