Il lago di Como che incontra l’Adda poco più a nord, le montagne che circondano il paesaggio, come a proteggerlo.
Ieri i nostri occhi si riempivano di questa meraviglia. La Grande fabbrica delle Parole era in trasferta a Colico, dove dal 25 giugno al 28 luglio si tiene il festival internazionale Musica sull’acqua (www.festivalmusicasullacqua.org). Il festival prevede un percorso di atéliers per bambini che ci ha incantati e che ha luogo presso la scuola sperimentale di musica Roberto Goitre, diretta da Giorgio Senese.
Prima di prendere in mano gli strumenti, i bambini riscoprono la libertà dei gesti attraverso un lavoro con la terra che ricorda le pitture primitive, la naturalezza del ritmo con Christian Guyot, percussionista sordo alla nascita che ha conquistato ogni battito, e la consapevolezza del corpo nello spazio grazie all’aiuto di Tony Lopresti, arrivato apposta per loro da New York.
Lavoreranno per due settimane, e il culmine del loro lavoro sarà il Concerto per alberi che si terrà il 5 luglio alle 17 all’Hangar Bicocca.Il concerto è un omaggio a Claudio Abbado, che aveva amato molto il poetico libro da cui è ispirato – Concerto per alberi, di Laëtitia Devernay, Terre di mezzo Editore, 2011 –Noi, ovviamente, ci saremo. E mentre ascolteremo la musica immagineremo nuovi laboratori da fare insieme.Qui le informazioni per partecipare