La Grande Fabbrica in poche parole


L’articolo apparso sul numero di dicembre di Terre di mezzo – street magazine racconta cosa accade dentro La Grande Fabbrica delle Parole.

“Facciamo una storia in cui qualcuno sta in equilibrio su una pagina di un libro, e da una parte ci sono le sue fantasie e dall’altra le sue paure?”.
“Siete d’accordo bambini?”.
“Sì!”.

Accade anche questo a La Grande Fabbrica delle Parole, che un bambino racconti in poche parole l’esistenza in bilico di tutti noi.

Il laboratorio di scrittura creativa per bambini di Insieme nelle Terre di mezzo ha assistito, in tre anni di attività, al passaggio di quasi mille bambini, insieme alle loro classi, e alla nascita di centinaia di storie che si sono intrecciate alla vita del quartiere di via Padova, a Milano, in cui ha sede.

Tra le pagine scritte hanno trovato cittadinanza la paura, la rabbia, la nostalgia di paesi lontani, la solitudine, ma anche l’amicizia, l’amore, e la speranza.

Il diritto all’espressione, che con il laboratorio vogliamo promuovere, significa anche questo: comprendere che esiste uno spazio per le proprie domande e per i propri bisogni, e che quello spazio è tanto più grande quanto più è condiviso. In futuro, quando i bambini saranno cresciuti, ci auguriamo che questo potrà costituire uno dei fondamenti del loro essere cittadini.

Francesca Frediani
Illustrazione di Sara Vivan


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *