Tag: 826 valencia

  • El Paìs parla di noi

      Varchiamo i confini. Fra le cose belle che sono successe questa estate ce n’è una in particolare. Il 30 luglio il quotidiano spagnolo  El Paìs ha dedicato tre pagine al laboratorio e alla rete europea di cui fa parte. Olè!   Trovate qui l’articolo di  Tommaso Koch La Ong del “Yo quiero escribir” e la sua…

  • Elle Kids

    “Migliora l’autostima. Facilita il rapporto con i coetanei. Libera la fantasia. La scrittura creativa sta contagiando l’universo infantile […] Perché i bambini amano le storie. Soprattutto se sono loro gli autori”. L’articolo di Elle Kids racconta come a Milano, per iniziativa della casa editrice Terre di mezzo, il laboratorio La Grande Fabbrica delle Parole sia…

  • Affaritaliani

    “Attraverso la lettura e la scrittura si fa esercizio di cittadinanza”. L’esperienza de La Grande Fabbrica delle Parole, “il primo centro in Italia ad aver seguito la scia di 826 Valencia di Dave Eggers”. Leggi l’articolo

  • Io Donna

    Il laboratorio raccontato da Marina Terragni: la ricerca del bello attraverso l’espressione di ciò che di prezioso abbiamo in ognuno di noi. La Grande Fabbrica delle Parole e i progetti Fighting Words e 826 Valencia. Leggi l’articolo    

  • Lo scrittore si racconta: intervista a Matteo B. Bianchi

    La scrittura poliedrica di Matteo B. Bianchi, tra romanzi, carta stampata radio e televisione. Ecco l’autore che si racconta ai bambini della Grande Fabbrica delle Parole. Perché hai cominciato a scrivere libri? Perché mi piaceva leggerli, fin da bambino. Io ho cominciato a provare a scrivere i miei primi libri quando avevo 12 anni, ma…

  • Lo scrittore si racconta: intervista a Paolo Cognetti

    Leggi l’intervista a Paolo Cognetti, autore di racconti e di una guida letteraria alla città di New York. Scopri come vive un vero scrittore e tutti i suoi consigli per scrivere meglio! Da piccolo già pensavi di fare lo scrittore? No, a dire la verità volevo fare il falegname. Poi verso i sedici anni ho…

  • Gianni Biondillo: "Come scrittore cerco di dare un pezzettino di eternità a una storia"

    Intervistato dai ragazzi della 2D della scuola media di via Fara, Gianni Biondillo racconta la sua passione per le storie, soprattutto quelle che, se non scritte, andrebbero dimenticate. Perché scrivi? È una domanda difficile, ci sono varie risposte. Ogni scrittore ti può dare una risposta differente. Chi scrive per essere pubblicato non è uno scrittore,…

  • La 3A intervista Davide Musso

    Il mondo delle parole raccontato da Davide Musso: giornalista professionista, autore di racconti e editor. Il libro: dall’ispirazione alla stampa, ecco l’intervista fatta dai piccoli scrittori della 3A della scuola Bottego. Quanti libri hai scritto? Quattro, e ho partecipato a qualche antologia. Da quanti anni fai lo scrittore? Scrivo da tanto tempo. Prima sui giornali:…

  • Daniela Palumbo. Intervista e controintervista

    I ragazzi della 2D di via Fara hanno già scritto due storie con noi e ora intervistano una scrittrice “di mestiere”, Daniela Palumbo. Si sono preparati cercando sul web un po’ di notizie su di lei e c’è qualcuno che è riuscito a leggere al volo il suo ultimo libro. Quanto tempo impiega a scrivere…

  • La scrittura secondo Giorgio Fontana

    La classe 2F intervista Giorgio Fontana, che così risponde a una delle (molte) domande dei ragazzi: fare lo scrittore è un po’ una questione di identità, come avere i capelli castani o un maglione blu. Non mi sento fiero, sono semplicemente me stesso. Giorgio Fontana è tornato a trovarci. È stato il primo scrittore a…