-
Alessandro Zaccuri
Alessandro Zaccuri è nato a La Spezia nel 1963. Vive a Milano ed è inviato del quotidiano «Avvenire». Ha pubblicato saggi (il più recente è Francesco. Il cristianesimo semplice di papa Bergoglio, il melangolo, 2014 ma anche Città. Parole per capire, ascoltare, capirsi, InDialogo, 2015), il reportage Milano, la città di nessuno (l’Ancora del Mediterraneo, 2003) e tre romanzi, tutti…
-
Le avventure di Lapis la matita
La storia inventata dai ragazzi della Scuola Media Mauri a La Grande Fabbrica delle Parole ci ha fatto restare a bocca aperta. Sentite cosa si sono inventati, e diteci anche voi se non è distillato puro di fantasia con un pizzico di poesia. Prendete una matita, che di nome non può fare che Lapis, e…
-
Marco Missiroli
Marco Missiroli è nato a Rimini, il 2 febbraio 1981. Con il suo romanzo d’esordio, Senza coda (Fanucci 2005) ha ricevuto il Premio Campiello Opera prima. Ha pubblicato Il buio addosso (Guanda 2007) e Bianco (Guanda 2009, premio Comisso e premio Tondelli). Il suo ultimo romanzo Il senso dell’elefante (Guanda 2012), tradotto in molte…
-
Gigi Gherzi
Gigi Gherzi nasce a Milano nel 1955. Inizia la sua attività teatrale negli anni 1974-1977 all’interno del movimento dei teatri di base.. Nel 1989 incontra Roberto Corona e Monica Mattioli con cui forma la compagnia Corona-Gherzi–Mattioli con cui realizza come regista e autore Arbol (1989) vincitore del Premio Scenario 1989, Ari-Ari(1993), vincitore del Premio ETI-Stregagatto 1994, Periferico…
-
Sara Loffredi
Sara Loffredi, nata a Milano nel settembre del 1978, lavora come editor per Giuffrè. Nel 2009 il suo racconto Non dire falsa testimonianza vince Subway letteratura e viene distribuito nel circuito metropolitano di Milano, Roma, Napoli e altre 12 città italiane. L’antologia realizzata nel 2011 per l’ottantesimo di ATM Milano contiene il suo racconto Come fosse vero, realizzato…
-
Lo scrittore si racconta: Gigi Gherzi
Qui di seguito l’intervista che gli alunni della IE dell’istituto Galvani hanno fatto allo scrittore e regista teatrale Gigi Gherzi. Gigi Gherzi: «Cosa vi è sembrato più difficile nello scrivere una storia?» Alunni: «Andare avanti!» Gigi Gherzi: «A me succede sempre perché se uno ha tante idee in testa, non sempre riesce a ordinarle.…
-
La bellissima lettera della Scuola Rinnovata Pizzigoni alla Grande Fabbrica delle Parole
A Gennaio siamo stati molto felici di avere ai nostri laboratori gli alunni della scuola primaria Rinnovata Pizzigoni. Pubblichiamo qui di seguito la testimonianza delle insegnanti, che ringraziamo per le bellissime parole. Gent.mi operatori de La Grande Fabbrica delle Parole, Siamo un gruppo di insegnanti di classi prime della Scuola Primaria Rinnovata Pizzigoni e…
-
Lo scrittore si racconta: Erminia Dell'Oro
Giovedì 29 Gennaio è stata nostra graditissima ospite la scrittrice Erminia Dell’Oro. Qui di seguito la trascrizione dell’intervista che le hanno fatto gli alunni della 2°G dell’Istituto Borsi di Milano. Erminia: Quando scrivo ho delle difficoltà. Quali solo le vostre? Alunni: Per me è molto difficile pensare alla storia! Erminia: Trovare una storia da…
-
Sara Pittaluga
Sara Pittaluga, illustratrice ligure (www.sarapitta.com), vive da più di dieci anni a Milano. Ha esplorato diversi lavori, dalla fotografa (per Moleskine) all’insegnante di progettazione sensoriale (per Naba, Nuova Accademia di Belle Arti). L’importante, per lei, è illustrare. Sempre all’insegna della leggerezza, che, come diceva Calvino, è un obbiettivo irrinunciabile. “Essere volontaria alla Grande Fabbrica delle…
-
Si ricomincia!
Il nuovo anno per La Grande Fabbrica delle Parole è iniziato bene, con due belle interviste che raccontano il laboratorio e il libro Ma tu quanti libri scrivi in una settimana?, su Fahrenheit – Radio tre e Omnimilanolibri. Ora siamo pronti per ricominciare! Il 16 gennaio ci sarà il primolaboratorio del 2013… preparatevi a leggere…