-
Hai iscritto la tua classe?
“Ascolta una storia che viene da lontano”… una storia lontana narrata da un oggetto. Ecco il tema della seconda edizione del concorso letterario per le scuole organizzato da La Grande Fabbrica delle Parole e Terre di mezzo – street magazine. C’è tempo fino al 19 marzo per partecipare. Aspettiamo con gioia l’adesione della tua scuola!…
-
Le fiabe scacciapaure
Come ci insegnano i bambini al laboratorio, per liberarsi dalle paure ci vogliono le farfalle, le caramelle, le fate. E le storie. Leggi Le fiabe scacciapaure, l’articolo di febbraio di Terre di mezzo – street magazine.
-
La mia prima volta
Quando cambi casa la prima cosa che pensi è: ritornerò? La prima volta che ho traslocato ho cambiato anche Paese e lingua, non è facile a sei anni”. “La mia prima volta“ raccontata al laboratorio. Leggi l’articolo su Terre di mezzo – street magazine.
-
Ascolta una storia che viene da lontano sul sito del MIUR!
“Ascolta una storia che viene da lontano…”, il concorso di scrittura per le scuole promosso da Terre di mezzo – street magazine e La Grande Fabbrica delle Parole, alla sua seconda edizione, è pubblicato anche sul sito del Ministero dell’Istruzione! Dove nascono le storie? Dai ricordi infantili di qualcuno che ce le ha raccontate, da incontri inaspettati, dalla voce…
-
Scrittori sotto torchio – Terre di mezzo
I retroscena del libro che racconta il laboratorio svelati sulle pagine di Terre di mezzo – street magazine. Perché i bambini agli scrittori non fanno domande qualunque. Provate voi a rispondere a questa: “Ma scusa, perché se il libro l’hai scritto tu è l’editore a decidere se pubblicarlo?”. Leggi l’articolo “Scrittori sotto torchio”. Ma tu quanti libri…
-
Disegni che parlano chiaro
“Xiao, otto anni, arriva al laboratorio insieme alla sua classe. È vissuto in Cina fino a tre mesi fa, poi ha raggiunto i genitori in Italia. Nella prima parte dell’attività, in cui costruiamo una storia insieme ai bambini, non partecipa, è come assente. In classe non lavora, non segue le indicazioni e, nonostante il lavoro…